TUOR ALBANIA - CODICE VIAGGIO: ALBTU
7 giorni 6 notti
Partenze dal 26 settembre 2024 al 02 ottobre 2024
Scopri l'Albania insieme a noi e goditi tutto il suo splendore!
1° Giorno: 26 Settembre - Nostre località/Tirana
Trasferimento dalle nostre località in Pullman GT per l’aeroporto, disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo destinazione Tirana, sbarco. Incontro con la guida, pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita guidata di Tirana, cuore e capitale dell’Albania. Città dinamica sempre in movimento: partendo da Piazza Skanderberg si prosegue con la Moschea Et’hem Bey, la Torre dell’Orologio, visita del Museo Nazionale il più importante dell’Albania che documenta la turbolenta storia del paese. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, a seguire cena e pernottamento.
2° Giorno: 27 Settembre – Tirana – Croia – Scutari
Dopo la prima colazione in hotel partenza per Croia per la visita guidata del castello medievale e del Museo Skenderberg, l’ultimo baluardo della resistenza albanese all’oppressore turco-ottomano e la Cittadella con i suoi antichi negozi oggi restaurati che offrono i migliori souvenir dell’artigiano locale. Si prosegue per Scutari, visita del centro città con l’area pedonale in cui si intrecciano le architetture italiana ed austriaca, testimonianza dei forti legami storici con questi due paesi. Si passa davanti alla casa dove la famiglia di Madre Teresa viveva negli anni ’30. Pranzo in ristorante. Visita della Cattedrale di Santo Stefano Protomartire, uno degli edifici storici più importanti della città, che conserva una copia della venerabile icona della Madre del Buon Consiglio, immagine sacra che, secondo tradizione, durante l’assedio turco-ottomano del Quattrocento miracolosamente si staccò da un affresco da Scutari per spostarsi al riparo dai musulmani al santuario della Madonna del Buon Consiglio presso Genazzano. Visita del Museo Marubi con oltre 100.000 foto dello studio fondato dal rifugiato italiano Pietro Marubi (1858-1903). Al termine rientro a Tirana per cena e pernottamento.
3° Giorno: 28 Settembre – Tirana - Durres - Berart
Prima colazione in hotel, partenza per Durazzo, uno dei più importanti porti dell’Albania, visita dell’Anfiteatro, il più grande della penisola balcanica. Pranzo in ristorante. Si continua per Berart, conosciuta come la “Città dalle mille finestre”. Tour a piedi nei quartieri bassi della città: il Centro Medievale (Moschea del Re, Halveti Teqe e Caravan Saraj), al quartiere musulmano Mangalemi con le sue bellissime stradine e al quartiere cristiano di Gorica che si trova Sulla sponda opposta del fiume Osumi. Al termine sistemazione in hotel per cena e pernottamento.
4° Giorno: 29 Settembre – Berart - Gjirocaster
Prima colazione in hotel, visita del Castello di Berart costruito sulla collina, si ammireranno le sue chiese ricche di affreschi inglobate nella roccia. Pranzo in ristorante. Si prosegue con la visita del Museo di Onufri, nella chiesa della Dormizione della Vergine, che ospita una superba collezione di icone. Si raggiunge Gjirocaster per sistemazione in hotel con cena e pernottamento.
5° Giorno: 30 Settembre – Gjirocaster – Butrint - Valona
Dopo la prima colazione in hotel visita di Agirocastro, sita su una collinetta di 300 metri che domina la vallata. Città-museo protetta dall’Unesco, la cui architettura evidenzia l’incontro delle culture greca, romana, etrusca ed albanese. Visita del castello posto su una grande roccia che assomiglia ad un’imponente nave da combattimento. Visita della Casa Skenduli, una delle case ottomane più celebri di Agirocastro. Pranzo in ristorante. Si prosegue per la visita del Parco Nazionale di Butrinto, costituito da numerose zone paludose e due laghi, ospita numerose specie in via di estinzione e un magnifico sito archeologico, inserito nell’elenco dei patrimoni dell’umanità Unesco. La città antica ha conservato le tracce delle numerose civiltà che si sono succedute (resti dell’acquedotto romano, chiesa bizantina, terme, battistero …). Arrivo a Valona per sistemazione in albergo a seguire cena e pernottamento.
6° Giorno: 01 Ottobre – Valona – Apollonia - Ardenica - Tirana
Prima colazione in hotel e partenza per visita dell’antica città di Apollonia, fondata nel 600 a.C. dai Greci dove studiò il futuro imperatore Augusto. Riscoperto dal francese Leon Rey tra il 1923 e il 1938, il sito è straordinariamente ben conservato: bouleutrion, biblioteca, odeon, anfiteatro, portici, templi, agorà con il monastero oggi museo archeologico. Pranzo in ristorante. Si prosegue per Ardenica per visitare il monastero, perfettamente restaurato considerato uno dei più bei monumenti ortodossi dell’Albania. Arrivo a Tirana per sistemazione in albergo a seguire cena e pernottamento
7° Giorno: 2 Ottobre – Tirana/Nostre località
Prima colazione in hotel. Tempo libero a disposizione. A seguire trasferimento all’aeroporto in tempo utile per le operazioni di check-in e partenza, arrivo, sbarco e trasferimento nelle località di partenza.
Quota a persona con sistemazione CAMERA DOPPIA STANDARD € 1.380,00
Supplemento CAMERA SINGOLA € 200,00
La quota comprende:
- Trasferimento A/R dalle nostre località all’aeroporto;
- Volo speciale in classe economica con bagaglio in stiva;
- Trasferimento Aeroporto;
- Hotel a/r;
- Sistemazione in hotel 4* in camera doppia standard (Hotel 3* a Girocastro);
- Trattamento di mezza pensione con acqua e vino ai pasti;
- Sei pranzi con acqua e vino ai pasti;
- Trasporto in loco in Pullman;
- Servizio di guida;
- Tutti gli ingressi come indicato;
- Nostro accompagnatore;
- Assicurazione annullamento.
La quota non comprende:
- Escursioni extra, extra a carattere personale;
- Pranzo dell’ultimo giorno;
- Tutto quanto non riportato ne’ “la quota comprende”;
- Tassa di soggiorno da pagare in hotel.
N.B. Quota garantita per prenotazioni effettuate entro 20 luglio.
Acconto di EURO 500,00 da versare all’atto dell'iscrizione.
Saldo entro il 20 agosto 2024.
Documenti necessari: carta d'identità
"AGENZIA VIAGGI “CICLAMINO”
Via S.Maria 21 – 38066 Riva del Garda (TN) Tel. 0464/567597
Via Marconi, 14- 38077 Ponte Arche (TN) Tel. 0465/701065
Email: info@ciclaminoviaggi.com - www.ciclaminoviaggi.com